Direzione: Patrizia Romagnolo (IAL-IAEE) – Andrea D’angelo (IAL)
Il corso si rivolge a tutti i soci CAI che desiderano apprendere le tecniche per arrampicare in sicurezza da primi di cordata migliorando il proprio livello.
Al corso si iscrivono:
– sia coloro che arrampicano da secondi di cordata e desiderano arrampicare da primi affrontando gradualmente le varie problematiche della gestione del tiro di corda da primo (percorso BASE)
– sia coloro che arrampicano già da primi e desiderano apprendere le tecniche fondamentali ed evolute per migliorare il livello (percorso PROGREDITO).
Entrambi i percorsi prevedono lo svolgimento:
– di lezioni teoriche in sede: preparazione propedeutica all’arrampicata, psicologia dello sport ed allenamento mentale, infortuni legati all’arrampicata, storia dell’arrampicata
– di lezioni pratiche presso palestre indoor: materiali e sicurezza, tecniche di arrampicata, metodologie e tecniche di allenamento, bouldering
– di uscite pratiche in falesia
con l’obiettivo di sviluppare in sicurezza le abilità all’arrampicata.
PROGRAMMA
23/02 Apertura iscrizioni via email corsoarrampicata@caiugetalp.
26/02 Presentazione del corso alle ore 21 in sede e chiusura iscrizioni
28/02 propedeutica all’arrampicata e valutazione degli allievi (M.Strutto o palestra)
05/03 palestra indoor (materiali e sicurezza e tecniche di arrampicata)
12/03 lezione in sede (allenamento mentale)
15/03 Uscita pratica su roccia
19/03 lezione (infortuni legati all’arrampicata)
26/03 palestra indoor (metodologie e tecniche di allenamento)
29/03 Uscita pratica su roccia
02/04 palestra indoor (bouldering)
09/04 lezione (storia dell’arrampicata)
12/04 Uscita pratica su roccia (via lunga in collaborazione con l’alpinismo)
16/04 palestra indoor o lezione
18 e 19/04 Uscita pratica su roccia e festa di fine corso
EQUIPAGGIAMENTO:
Casco, imbracatura bassa, scarpette da arrampicata, moschettoni a ghiera, discensore
QUOTA ISCRIZIONE:
maggiorenni € 150,00
per i minori a partire dai 16 anni € 75,00