36° CORSO arrampicata su roccia ROCCIA programma primavera 2022 Direzione Gianni Rossetti (IA), Gilberto Barboni (IS), Pierre Vezzoli (IS)
IL 13 FEBBRAIO SI APRONO LE PREISCRIZIONI PER IL CORSO DI ROCCIA 2023
ILMODULO DI PREISCRIZIONE AL CORSO DI ROCCIA
Corso base rivolto a chi non ha mai arrampicato o a chi ha mosso i primi passi su roccia o in palestra di arrampicata indoor e vuole imparare a muoversi in sicurezza in cordata. Il corso ha infatti lo scopo di formare all’arrampicata su roccia approfondendo oltre alla tecnica di arrampicata tutte le manovre e l’uso dei materiali. Si suddividerà in due parti e si svolgerà in Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta sia in palestre di roccia con monotiri che su vie lunghe. Il corso è propedeutico al Corso di Alpinismo. Prima parte: nodi e uso della corda, tecnica di base di arrampicata, progressione della cordata, discesa in corda doppia, tecniche di assicurazione in parete. Seconda parte: al termine della prima parte sarà effettuata una selezione degli allievi, in base alla loro attitudine ed al numero di posti disponibili. Nella seconda parte verranno approfondite le nozioni e migliorata la tecnica di arrampicata.
13/02 Apertura iscrizioni via mail: inviare modulo corsoroccia@caiugetalp.com
Programma prima parte
22 febbraio: presentazione corso e lezione abbigliamento e attrezzatura 5 marzo: uscita pratica monte Bracco
Programma seconda parte
Casco, imbracatura, scarpette d'arrampicata, discensore, cordini e moschettoni.
PER LA PARTECIPAZIONE AL CORSO E' RICHIESTO IL CERTIFICATO MEDICO PER ATTIVITA' SPORTIVA NON AGONISTICA ED ESSERE IL REGOLA CON L'ISCRIZIONE AL CAI. SI FA PRESENTE CHE IN CASO DI NON AMMISSIONE ALLA SECONDA PARTE LA QUOTA DI ISCRIZIONE AL CAI NON POTRA' ESSERE RIMBORSATA QUOTA PRIMA PARTE: € 50 QUOTA SECONDA PARTE: € 100 |